AVVISO AI NAVIGANTI* 2
*(Imprenditori, HumanResources-Sales-Area Manager)
BOLLETTINO N° 2
La seconda parte di questo avviso, è strettamente pratica. Tratta di economia spicciola. Servirà per farvi capire, caso mai non ci aveste pensato, che quando parlate di investimenti… non siete voi che investite. Soprattutto se pagate a 45-60gg le provvigioni ai commerciali.
Seguitemi mentre facciamo insieme due conti.
Prima serve fare una premessa:
I conteggi sono fatti sulla media annuale, senza alcuna pretesa di precisione, anche perché non cambierebbe di una virgola la tesi sottostante che si vuole evidenziare.
I puristi* e i talebani* passino oltre e si astengano dal commentare.
Semplicemente non sono graditi.
Vi ricordo che siete a casa mia. Qui è gradito il confronto non le critiche sterili. Volete criticare? Dimostratemi il contrario o fornite una visione diversa, che abbia un senso. Altrimenti andate al bar a sfogare le vostre frustrazioni.
Non è un caso se il bar dei soloni è sempre pieno.
Adesso vediamo i numeri
Il riferimento temporale è la vita professionale di qualsiasi commerciale PROFESSIONISTA che abbia 10.950 giorni, 262.800 ore, ovvero in un solo numero, 30 anni di esperienza (che voi pretendete di trattare come un novellino).
Prendiamo in considerazione 4 fattori:
- Percorrenza annua
- N° di auto comprate/noleggiate, anzi consumate
- Formazione professionale
- N° di clienti nuovi visitati
- Spese per i km percorsi
Ipotizziamo una percorrenza media di 50.000km, da cui eliminiamo 10.000km di percorrenza personale extra lavoro, ne restano 40.000km/anno (credetemi, sono numeri per difetto)
40.000km x 30 anni = 1.200.000 km percorsi
Consideriamo una media di 1,5€/litro di spese carburante. Si lo so che 30 anni fa il carburante non costava 1,5€, anche perché c’era la lira, ma… vogliamo attualizzare il costo della vita? Una media di percorrenza di 12km/litro
I soloni e talebani* ritornino a leggersi la premessa, sopra.
100.000litri x 1,5€ = 150.000€
- Spese per auto consumate
Vi ricordo che per un commerciale l’auto è più importante della casa. Non è un lusso ma una necessità. In auto trascorre almeno 5-6 ore/g.
Considerando una vita media di 3 anni per auto ed una spesa media di 30.000€/auto, tutto compreso, senza considerare eventuali incidenti ed inevitabili multe.
30.000€ x 10 = 300.000€
- Spese per la formazione
Personalmente solo di libri spendo +1.500€/anno.
Quanti professionisti, e tra questi includo anche quelli che antepongono il titolo prima del nome quando si presentano solo darsi un tono, possono dire altrettanto? Non parlo di formazione obbligatoria, che per loro è gratis.
In questo caso consideriamo un arco di 20 anni. Negli anni 90 la formazione era solo quella erogata dalle aziende.
5.000€ x 20 = 100.000€
- Clienti visitati
Qui entriamo nella “dote” che un commerciale porta in azienda. Parliamo di clienti visitati e di relazione create e consolidate. Il vero ed unico patrimonio di ogni azienda.
Ipotizzando una media di 40cl/mese, ovvero 400cl/anno significa essere entrati in contatto con
400cl x 30anni = 12.000 clienti
Mi viene da sorridere, per non piangere, per quante aziende chiedono “in dote” il portafoglio clienti del commerciale a costo zero.
Ma siete certi di non essere caduti dal letto il giorno in cui avete scritto queste stronzate negli annunci?
Anche in questo caso è necessaria una precisazione per i soliti soloni e talebani*. Ovvio che non sono tutti possibili clienti della vostra azienda ma se anche solo mi chiedete di contattare quelli in target che siano appena 100 o 200 il discorso non cambia. Li volete GRATIS!
Vi porto i clienti, vi porto il contratto e voi mi pagate a 45-60gg?
Detta così, vi fa rendere conto delle vostre assurde pretese?
Dopo la lista della spesa, tiriamo una riga…
150.000€ +
300.000€ +
100.000€
550.000€
Che diviso 30anni vuol dire qualcosa come 18.333€/anno, 1.527€/mese
Quando proponete 500€/mese di rimborso spese, dovreste vergognarvi!
In definitiva, state proponendo (ricordo che stiamo parlando di un PROFESSIONISTA con 30 anni di esperienza) di venire a lavorare da voi non a costo zero ma pretendendo che anticipi per voi 18.333€? Che restituirete in comode rate mensili a partire da 60gg dopo l’inserimento in azienda.
Vi rifaccio le domande:
- SIETE SERI?
- VOI ACCETTERESTE UNA PROPOSTA COSI’ STUPIDA?
Per quanto mi riguarda potete andare a fa…
…rlo voi il fantastico lavoro che state proponendo
Tranquilli, la colpa non è solo vostra…
…C’è talmente tanta gente messa male che accetta queste condizioni
E finché ci sarà gente disposta ad accettare, per disperazione, queste condizioni, ci saranno sempre imprenditori, HR, area e sales manager (o che si credono tali) che si sveglieranno ogni mattina credendosi leoni furbi…
Chi si accontenta perde lentamente sé stesso
Per chi non avesse letto la prima parte, potete farlo qui: