Goffredo Caminiti - il riferimento per i professionisti fiscali e del lavoro del Piemonte e Valle d'Aosta

Cerca
Close this search box.

Se è vero che la prima forma di guadagno è il risparmio, allora

RISPARMIO + GUADAGNO = SUPER GUADAGNO!

Sapevi che oltre a risparmiare sulla bolletta elettrica la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ti fa guadagnare soldi per 20 anni?

 

 

Il GSE ha pubblicato 3 esempi pratici di vita in CER con guadagni annuali, in funzione della tipologia di comunità e della dimensione dell’impianto che variano da

2.656€/anno a 10.300€/ anno

Le CER sono associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali o piccole e medie imprese che decidono di unirsi con l’obiettivo di dotarsi di impianti per la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile.

Il D.M. 414/2023, noto come Decreto CER o CACER, ha stanziato incentivi per 5,7 miliardi, dei quali 2,2 miliardi finanziati con il PNRR.

Il decreto CER prevede due strumenti per promuovere lo sviluppo delle CER in Italia:

  • un contributo a fondo perduto del 40%, finanziato dal PNRR e rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i 000 abitanti
  • una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale.

 

La tariffa incentivante è composta da:

  • Ritiro dedicato, ovvero una remunerazione, da parte del GSE, per l’energia immessa in rete

L’energia elettrica rinnovabile prodotta ma non autoconsumata resta nella disponibilità dei produttori ed è valorizzata a condizioni di mercato.

  • Tariffa premio, per 20 anni, per l’energia condivisa e autoconsumata

La tariffa è costituita da una parte fissa e una variabile, oscilla tra 60 €/MWh e 120€/MWh in funzione della taglia dell’impianto e del valore di mercato dell’energia.

La parte fissa varia a seconda della potenza dell’impianto, mentre la parte variabile cambia in base al prezzo di mercato dell’energia.

Per gli impianti fotovoltaici è prevista una ulteriore maggiorazione fino a 10 €/MWh in funzione della localizzazione geografica

  • Valorizzazione, per 20 anni, ovvero la restituzione di componenti di bolletta

Varia ogni anno in funzione dei corrispettivi determinati dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) e vale circa 8 €/MWh.

Guadagno a parte, che è sì importante, bisogna considerare i VANTAGGI della CER nella sua totalità:

  1. Risparmio sulle bollette

 

  1. Riqualificazione energetica dell’immobile (aumento del valore fino al 30%)

 

  1. Detrazione fiscale del 50%

 

  1. Contributo a fondo perduto del 40%, rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i 000 abitanti

 

  1. Decarbonizzazione ed Indipendenza energetica del territorio

 

La UE con la direttiva EPBD (Energy Performance of Building Directive) UE 2024/1275 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE l’8 maggio 2024, meglio conosciuta come Case Green, mira a ridurre, entro il 2030, le emissioni di CO2 fino ad arrivare al NET ZERO, ovvero la totale decarbonizzazione, entro il 2050.

La linea è tracciata e non si torna indietro, anche perché siamo già in ritardo viste le conseguenze del cambiamento climatico.

 

Le CER sono una grande opportunità di solidarietà e cooperazione tra cittadini e amministrazioni comunali con risvolti sociali e benefici ambientali ed economici per tutti i membri della comunità.

 

Sei un privato, un amministratore di condominio o un condomino, un amministratore comunale e vuoi saperne di più?

Contattami o scrivimi in calce all’articolo e sarai contattato al più presto e se ritieni che l’articolo possa interessare qualcuno a te vicino non esitare a condividerlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sei un privato, un amministratore di condominio o un condomino, un amministratore comunale e vuoi saperne di più?

Contattami o scrivimi in calce all’articolo e sarai contattato al più presto e se ritieni che l’articolo possa interessare qualcuno a te vicino non esitare a condividerlo.

Hai bisogno di una consulenza?

Puoi contattarmi tramite il numero verde o fissare direttamente un appuntamento nel mio calendario.

Clicca sul pulsante qui sotto per la tua consulenza

Voglio fissare una consulenza

goffredo-caminiti

Goffredo Caminiti

Dal 1998 lavoro con i Professionisti (Commercialisti e Consulenti del lavoro)delle province di Piemonte e Valle d’Aosta.

Sono specializzato nel DARE VALORE aldilà del prodotto.I miei clienti non sono MAI lasciati soli e mi vedono e sentono, molto più spesso che al momento del rinnovo contrattuale. Sono sempre pronto a risolvere qualsiasi tipo di problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca
Articoli recenti